TURISMO MARSALA
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali

VIVERE A LILIBEO
MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE LILIBEO
SABATO 1 LUGLIO 2017 - ORE 10:00

Tweet

VIVERE A LILIBEO

MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE LILIBEO
SABATO 1 LUGLIO 2017 - ORE 10:00


Sabato 1 Luglio, alle ore 10.00, il Museo Lilibeo, rinnovato nella sua veste espositiva, inaugura la Mostra dedicata al tema “Vivere a Lilibeo”, che proporrà alcuni significativi contesti, in gran parte inediti, della città antica.
Gli oggetti della vita quotidiana, gli apparati decorativi delle splendide domus, un ampio repertorio di vasellame da cucina e da mensa, illustreranno la “vita dei lilibetani” attraverso un percorso che vuole essere la naturale prosecuzione dell’allestimento espositivo dedicato ai contesti extra-moenia.
La Mostra è stata realizzata grazie ad un proficuo lavoro in sinergia tra lo staff del Museo, la Soprintendenza di Trapani e l’Università degli Studi di Palermo, con la collaborazione scientifica di giovani archeologi ed emeriti studiosi del settore.
Il Rotary Club di Marsala, sensibile come sempre alle iniziative culturali della città, ha contribuito alla realizzazione degli apparati didattico-illustrativi.
Chiuderà l’evento un vin d’honneur offerto dalle Cantine Donnafugata di Marsala.
Immagine
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali