TURISMO MARSALA
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali

CONVENTO DEL CARMINE

Tweet

CONVENTO DEL CARMINE

CHIESA DEL CARMINE
MONASTERO DEL CARMINE
Il Complesso Carmelitano dell’Annunziata

 
Fondata quasi certamente tra il XIII e il XIV secolo è uno degli esempi più significativi degli insediamenti degli ordini mendicanti a Marsala. Fin dalle origini fu affidata alle cure dei frati provenienti dal Monte Carmelo di Palestina. Questi frati si insediavano nelle zone più periferiche dove il costo dei terreni era minore. La primitiva Chiesa medioevale del Carmine fu trasformata in età tardo-rinascimentale e probabilmente l’ammodernamento si deve a Padre Niccolò Petrulla Carmelitano, maestro di teologia e filosofia. Il complesso assumerà molta importanza per la storia di Marsala tanto da designare uno dei quattro quartieri della città: il quartiere dell’Annunziata.
La struttura è il frutto di molte trasformazioni che dal XVII ne hanno cambiato le dimensioni originarie. Era ricca d’opere d’arte come le sepolture dei Grignani conservate successivamente presso la Chiesa Madre in seguito al crollo del tetto avvenuto nel 1745.
Dopo il 1866, a seguito delle soppressioni degli ordini religiosi, il Convento passò al Comune che lo affidò ai Carabinieri. Negli anni ’90 è stato restaurato e destinato a sede museale, mentre la chiesa ospita l’Archivio Comunale.
 
 
ENTE MOSTRA DI PITTURA CONTEMPORANEA
Pinacoteca Comunale

Il convento, chiamato il Carminio, è oggi sede dell’Ente Mostra di Pittura Contemporanea, Pinacoteca Comunale con una collezione permanente di oltre 750 opere di prestigio nazionale ed internazionale fra i quali Cagli, Cantatore, Cassinari, Conti, Gentilini, Maccari, Marchegiani, Pomodoro, Sassu, Sironi, Tosi, Tozzi.
Inaugurata nel 1988 la Pinacoteca di Marsala svolge un importante ruolo di promozione culturale ospitando da anni mostre dedicate ad artisti italiani e stranieri.
 
 
CAMPANILE DELLA CHIESA DEL CARMINE
Il gioiello nascosto

La sua costruzione è datata 1513. Fu in seguito restaurato nel 1684 ma poi crollò nel 1745-47 durante alcuni lavori di consolidamento. Ricostruito poi nelle forme attuali nel 1748 da Giovanni Biagio Amico, architetto regio di Trapani, che ne conservò l’impianto originale e le antiche proporzioni. Il Campanile a base ottagonale con scala elicoidale in tufo giallo, possiede uno speciale carattere architettonico e compositivo, ed è considerato una delle meraviglie della Sicilia. 

Orari di apertura

ore 10/13 e 17/21
Lunedì chiuso


CONVENTO del CARMINE” - Piazza Carmine – 91025 MARSALA (TP)
Tel. 0923/711631 - Fax 0923/713822
www. pinacotecamarsala.it
E-mail : info@pinacotecamarsala.it

SCHEDA INFORMATIVA
File Size: 107 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

TRITTICO FIAMMINGO DELL'ADORAZIONE DI MAGI

Immagine
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali