TURISMO MARSALA
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali

Vinitaly 2017
ADOMENICA 9 APRILE

Tweet

Vinitaly 2017
ADOMENICA 9 APRILE


Italia del Vinitaly - Museo Marsala: un’emozione tra passato e futuro. Degustazione multisensoriale di vini ed eccellenze gastronomiche della Sicilia.

Il Vinitaly 2017 accompagna i primi passi del “Museo del Vino di Marsala”. Il prestigioso Salone Internazionale di Verona, infatti, nella giornata inaugurale di domenica 9 aprile - Pad. 2 “Palcoscenico Sicilia”, ore 12:00/13:30 – riserva due interessanti momenti ai vini di Marsala.
Si comincia con una degustazione emozionale di
grillo, catarratto e insolia - i tre vitigni base che costituiscono la Doc marsala - mentre scorrono le immagini del versante occidentale della Sicilia, nelle cui bellezze è immerso il suggestivo territorio vinicolo marsalese. Il tutto in abbinamento ad eccellenze gastronomiche siciliane
Seguirà la degustazione tecnica di Annate Storiche di
vino marsala: 1980, 1988, 1995, 1997 e 2000.
Per la Regione Siciliana e l'Amministrazione comunale di Marsala non poteva esserci
kermesse migliore per presentare, idealmente, la prima cellula del “Museo del Vino di Marsala”. Nascerà nel settecentesco Palazzo Fici che si affaccia sull'antico decumano maximo di via XI Maggio e che rappresenterà il contenitore culturale, multimediale e sensoriale, per raccontare un fantastico viaggio tra passato e futuro del vino siciliano.


Foto
Foto
Foto
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali