TURISMO MARSALA
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali

TONY GENTILE - LA GUERRA, UNA STORIA SICILIANA
CANTINE FLORIO 16 GIUGNO 2017 - ORE 18:30

Tweet

TONY GENTILE - LA GUERRA, UNA STORIA SICILIANA

CANTINE FLORIO 16 GIUGNO 2017 - ORE 18:30

Foto
Memorie e Approdi ovvero “38◦ parallelo_tra libri e cantine”, rassegna enologica e letteraria, il 16 giugno farà tappa anche tra le storiche navate delle Cantine Florio. Un confronto a tre, intitolato “1992-2017 venticinque anni e adesso?”, con il giornalista RAI Salvatore Cusimano, il fotografo Tony Gentile e il giornalista Gaetano Savatteri che, a partire dalle ore 18.30, presenteranno nella tranquillità delle bottaie Florio il libro di Tony Gentile “La guerra, una storia siciliana” e il documentario RAI “Nella terra degli infedeli” di Salvatore Cusimano. Una serata dedicata alla cultura, al dibattito, alla memoria e alle mille sfaccettature della terra di Sicilia discusse da chi la vive ogni giorno con passione e impegno e un’occasione per accompagnare un racconto affascinante con i profumi e i sapori dei vini Duca di Salaparuta. Vini che sono espressione chiara e limpida della terra da cui e in cui nascono, ricchi di sfumature e di carattere che chiuderanno l’evento tra le volte della Sala di degustazione Donna Franca. Per chi ama farsi coinvolgere!
Immagine

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali