TURISMO MARSALA
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali

FROZEN...IL REGNO DI GHIACCIO

Tweet

DOMENICA 22 MAGGIO ORE 18.00 TEATRO IMPERO MARSALA
FROZEN...IL REGNO DI GHIACCIO

Immagine
Frozen racconta di un re e di una regina che hanno due figli di cui una, di nome Elsa, ha dei poteri magici: trasforma tutto ciò che tocca in ghiaccio.
Con il tempo, i poteri aumentano e diventano pericolosi. Un giorno, Elsa colpisce alla testa la sorella Anna con un pezzo di ghiaccio. I genitori, per paura delle conseguenze, decidono di chiudere Elsa nella sua camera fino a maggiore età.
I genitori muoiono durante un viaggio e le due sorelle rimangono sole nel castello., Elsa divenuta maggiorenne viene incoronata.
Durante la cerimonia, Anna fa la conoscenza di un bel ragazzo. Ciò irrita Elsa perchè pensa che non può sposare un uomo appena conosciuto e sopratutto non vuole che estranei vivano con loro nel castello. Per la forte emozione, la giovane regina non riesce a controllare i suoi poteri e scaglia cristalli di giaccio dappertutto. Gli invitati si accorgono che lei è diversa.
Elsa fugge e si isola nelle fredde montagne del nord. Lì costruisce un castello di ghiaccio e vive nascosta.
Anna si mette alla sua ricerca e, grazie all’aiuto di un amico e del pupazzo di neve creato da Elsa, la ritrova.
Elsa, inizialmente , non vuole riunirsi alla sorella e la affronta in una bufera di neve.
In quell’occasione, interviene il ragazzo della festa che si rivela molto cattivo, tale da voler uccidere Elsa!
Anna, per difendere la sorella, si mette davanti a lei per proteggerla ma, toccandola, si congela. Elsa scoppia a piangere e le sue lacrime sciolgono il ghiaccio: Anna è salva, le due sorelle si abbracciano e promettono di non lasciarsi più!
Tornate al castello, dicono: “Le porte non si chiuderanno più!”. Musiche colori e balletti renderanno la favola ancor piu’ magica. 
Domenica 22 MAGGIO 2015 ore 18.00
POSTO UNICO NUMERATO: € 08.00 
Per informazioni 335.7308627 oppure 320.8011864 o ancora 338.2615790
Prevendita 
Marsala: Pro-Loco e Saviny, via XI Maggio, Curti Pianoforti, via S. Domenico Savio, Saviny, P.zza Piemonte e Lombardo. 
Trapani: Magic Music, c/o Pier Santi Mattarella.
Mazara del Vallo: Maison De La Musique, via Roma
COMPAGNIA TEATRALE SIPARIO
Direzione musicale: Eugenia sciacca
Coreografie: Katia Civello (Espressione Danza)
Costumi: Angela Scarpitta
Scenografie: Eleonora Giacalone
Service Audio – Luci Primafila di G. Scarpitta
Direzione Artistica: Enza Giacalone
Regia di Vito Scarpitta

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali