TURISMO MARSALA
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali

SUONI DI SERA - SICILY ENSEMBLE
ATRIO PALAZZO COMUNALE 27 LUGLIO 2018 ORE 21:00

Tweet

SUONI DI SERA - SICILY ENSEMBLE
ATRIO PALAZZO COMUNALE 27 LUGLIO 2018 ORE 21:00


Foto
Foto

Sicily Ensemble
Formazione di recente costituzione ma già con esperienze concertistiche di tutto rilievo nel panorama concertistico italiano. I suoi componenti, appartenenti al Laboratorio di Musica di Insieme per pianoforti, strumenti vari e percussioni coordinato dal Maestro Franco Foderà al Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani, sono valenti ed affermati musicisti  diplomati nei Conservatori di Musica della Sicilia:
Giovanna Mirrione, pianista;  Daniele Collura, fisarmonicista;  Antonella Scalia, violinista;  Giuseppe Adamo, chitarrista e Alberto Fiorentino, contrabbassista.
La caratteristica conformazione del gruppo offre la possibilità di affrontare particolari  tipi di repertori che vanno dal classico al moderno, non escluse escursioni in brani (opportunamente arrangiati) della pop music, in particolare di quella Brasiliana.
L’Ensemble continua a dare il proprio contributo alla divulgazione di alcune significative opere di Astor Piazzolla, rispettandone l’organico originale.
Hanno già tenuto diversi concerti per importanti associazioni concertistiche, anche all’estero. Nel mese di giugno hanno preso parte, rappresentando l’Italia,   ad un festival che vede la partecipazione di musicisti di oltre 30 Paesi il “XXI° Victoria International Arts Festival” di Gozo (Malta), riscuotendo lusinghieri consensi di pubblico e di critica.
Programma
Musiche di Astor Piazzolla
 “Las cuatro estaciones porteñas”
Otoño porteño
Invierno porteño
Primavera porteña
Verano porteño
 Fugata Escualo

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali