TURISMO MARSALA
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
    • CARLA ACCARDI, ANTONIO SANFILIPPO - L'AVVENTURA DEL SEGNO
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali

Rappresentazione Teatrale "PAOLO BORSELLINO"
TEATRO IMPERO LUNEDI' 23 MAGGIO 2016 -  ORE 10:30

Tweet

RAPPRESENTAZIONE TEATRALE

"PAOLO BORSELLINO"

TEATRO IMPERO LUNEDI' 23 MAGGIO 2016 -  ORE 10:30


Immagine
Si svolgerà lunedì prossimo - 23 Maggio - al Teatro Impero di Marsala (ore 10,30), la rappresentazione teatrale "Paolo Borsellino", del regista-autore trapanese Max Di Bono, atto unico, liberamente tratto dal libro "Paolo Borsellino" di Umberto Lucentini, edito da San Paolo. La manifestazione, organizzata dal Liceo Scientifico "P. Ruggieri" e dalla DD "Maneri Ingrassia" di Palermo, con il Patrocinio del Comune di Marsala e della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone - che l'ha inserita tra le "Piazze" ufficiali di "Palermo chiama Italia" - vuole celebrare la 24^ ricorrenza della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, il giudice Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Rocco Di Cillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro.
Le scuole di tutta Italia sono invitate in questa giornata dal MIUR a fermarsi a riflettere sui tragici fatti del 1992, anno in cui ebbe luogo anche la strage di via d'Amelio dove morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Agostino Catalano.

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
    • CARLA ACCARDI, ANTONIO SANFILIPPO - L'AVVENTURA DEL SEGNO
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali