TURISMO MARSALA
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali

MAURIZIO MACALUSO - LA CAGNA
 EX CONVENTO DEL CARMINE 10 MAGGIO 2017 - 18:30

Tweet

MAURIZIO MACALUSO - LA CAGNA

 EX CONVENTO DEL CARMINE 10 MAGGIO 2017 - 18:30


Sarà presentato  sabato 10 giugno, alle 18,30, al Convento del Carmine, a Marsala, il libro “La Cagna”, il nuovo romanzo di Maurizio Macaluso, edito da goWare. All’incontro interverranno l’autore, la giornalista Ornella Fulco e l’avvocato Fabio D’Anna.
 IL LIBRO
«Sono una donna. E qui, in Sicilia, nascere donna è una sventura. Sei meno di niente». Betta, la protagonista de “La Cagna”, è vedova e madre di tre figli. Fa la domestica in casa di un barone, ma i soldi non le bastano mai. Così inizia a prostituirsi, prima con il vecchio barone, poi con gli uomini del paese. Un giorno, il barone viene trovato morto e Betta finisce in carcere. Determinata, lucida, a tratti cinica e fredda, sempre scaltra, la donna proverà a destreggiarsi tra violenze, ricatti, omicidi fino al tragico epilogo che la vedrà abbandonata da tutti, inclusi – ciò che più conta per lei – i suoi figli.
In un'isola al largo della Sicilia, negli anni Settanta del secolo scorso, una storia di soprusi e tentativi di rivalsa è al centro del nuovo romanzo di Maurizio Macaluso pubblicato dalla casa editrice goWare. Una storia di solitudini ed efferatezze che mostra come, nella Sicilia del ’78, una società ipocrita e maschilista offrisse ben poche possibilità di riscatto a una donna priva della protezione maschile.
L’AUTORE
Maurizio Macaluso ha 46 anni e in Sicilia si occupa di cronaca giudiziaria. Ha seguito importanti processi di mafia, come quello per la morte di Mauro Rostagno, ed è sua l’inchiesta giornalistica da cui è scaturita la riapertura dell’indagine sulla strage di Alcamo Marina. È già autore di un altro romanzo, L’uomo che amava i bambini.
Foto
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali