TURISMO MARSALA
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
    • CARLA ACCARDI, ANTONIO SANFILIPPO - L'AVVENTURA DEL SEGNO
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
22 - 24 MARZO 2019

Tweet

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
22 - 24 MARZO 2019


in occasione della XXVII edizione delle “Giornate FAI di Primavera”, il locale gruppo di Marsala - coordinato da Maria Elisabetta De Vita - organizzerà in questo weekend alcune visite guidate in siti di particolare interesse storico e ambientale, cui l'Amministrazione comunale ha concesso il proprio patrocinio.Si comincia venerdì 22 con l'escursione alla “Fiumara del Sossio”. Il raduno è fissato per le ore 9 in contrada Ponte Fiumarella: la visita guidata, fino alle ore 13, è curata dagli “Apprendisti Ciceroni” dell'Ist. Comprensivo “De Gasperi”.

Sabato 23, sarà la “Chiesa di Santo Stefano” (via Frisella) ad essere luogo di visita, guidata - a partire dalle ore 9 - dagli studenti del “Giovanni XXIII Cosentino” e del Comprensivo “Garibaldi Pipitone”. Alle ore 11, interverrà anche il prof. Giovanni Alagna. La “Chiesa di Santo Stefano” si potrà visitare anche domenica 24 (sempre dalle ore 9 alle ore 13).

Rientrano nel programma del FAI anche le visite alla “Latomia dei Niccolini” di Piazza Sant'Agostino, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica (ore 9/13). Le visite al sito, facente parte del Parco archeologico e che rientra nel vasto complesso di latomie vicino a Santa Maria della Grotta, saranno guidate dagli studenti “Apprendisti Ciceroni” dello Scientifico “P. Ruggieri”, del “Pascasino”, del Tecnico “Garibaldi”, dell'Istituto “A. Damiani” e del Comprensivo “L. Sturzo”. In più, il Museo Lilibeo organizza per domenica 24,  alle ore 11, una visita guidata curata dalla dott.ssa Maria Grazia Griffo. 



Foto

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
    • CARLA ACCARDI, ANTONIO SANFILIPPO - L'AVVENTURA DEL SEGNO
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali