TURISMO MARSALA
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
25-26 MARZO 2017

Tweet


GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
25-26 MARZO 2017


Foto

Annuale appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, in svolgimento anche in provincia di Trapani nel fine settimana, volte a far conoscere il nostro patrimonio artistico e culturale meritevole di tutela. Il 25 e 26 marzo, a cura della delegazione provinciale del FAI (Fondo Ambiente Italiano), diverse le iniziative nei comuni di San Vito Lo Capo, Alcamo, Pantelleria e Marsala. Il programma prevede visite in siti di pregio archeologico e architettonico, nonché legati alle tradizioni locali, che saranno illustrati - anche in lingua inglese e francese - dagli “apprendisti ciceroni”, ovvero dagli studenti marsalesi appositamente formati.
A Marsala si comincia già venerdì 24 (ore 9-13) con la visita all'Area archeologica di Capo Boeo e al rinnovato Museo di Baglio Anselmi. Ad accogliere i visitatori, gli studenti degli Istituti Superiori “Giovanni XXIII-Cosentino”, “Pascasino”, “Garibaldi”, “Ruggieri” e del Comprensivo “Garibaldi-Pipitone” (le visite guidate si ripeteranno domenica). Ancora venerdì 24, in mattinata, apertura dell'Ipogeo di Crispia Salvia (via Massimo D'Azeglio), con accoglienza a cura del Comprensivo “Luigi Sturzo”. Sabato 25, gli studenti del Comprensivo “De Gasperi” guideranno i visitatori nel suggestivo Parco delle Cave di contrada Sant'Anna dove, dalle ore 9 alle 13, si alterneranno anche momenti musicali. L'ultimo appuntamento con le “Giornate di Primavera” - promosse dal Fondo Ambiente Italiano - è fissato per domenica 25 marzo nel Complesso monumentale di Santa Maria della Grotta: gli “apprendisti ciceroni” saranno gli studenti del Liceo Scientifico.

Foto
Foto
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali