TURISMO MARSALA
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO. L'ARTE DI CONDIVIDERE
MUSEO LILIBEO - 22 SETTEMBRE 2018 ORE 11:00

Tweet

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO. L'ARTE DI CONDIVIDERE
MUSEO LILIBEO - 22 SETTEMBRE 2018 ORE 11:00


In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio programmate dal Ministero dei Beni Culturali, il Museo Lilibeo organizza nella giornata di sabato 22 - alle ore 11 - una visita guidata dedicata ai diversamente abili e ai loro accompagnatori. Tema: “L’Arte di condividere”, scelto dal Consiglio d’Europa per la nuova edizione della Manifestazione, ideata nel 1991 con l’intento di favorire il dialogo e lo scambio tra le Nazioni Europee. L’iniziativa, realizzata dal Museo Lilibeo in collaborazione con l’Associazione “Amici del Parco archeologico di Marsala” e con il patrocinio del Comune, offrirà la possibilità di visitare il Museo in particolar modo a chi, spesso impedito da barriere architettoniche, non può fruire del patrimonio culturale che invece deve poter essere apprezzato da tutti. A guidare i visitatori lungo il percorso museale saranno le archeologhe Maria Grazia Griffo e Luana De Vita, che illustreranno le sale espositive del Museo; sarà consentito, inoltre, ai diversamente abili di ammirare la Nave Punica anche dall’alto, grazie ad una passerella facilmente percorribile realizzata nel nuovo allestimento museale.
Foto
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali