TURISMO MARSALA
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali

FLUTTUANTI EQUILIBRI
EX CONVENTO DEL CARMINE - 25 FEBBRAIO / 1 MARZO 2020

Tweet

FLUTTUANTI EQUILIBRI
EX CONVENTO DEL CARMINE - 25 FEBBRAIO / 1 MARZO 2020


Mostra antologica dell’artista Franco Mineo. Sala G. Cavarretta - Convento del Carmine – Sede dell’Ente Mostra di Pittura – Marsala, dal 25 febbraio all’1 marzo. Inaugurazione 25 febbraio 2020, ore 17.30
La sala Cavarretta del Convento del Carmine di Marsala, sede dell’Ente Mostra di Pittura, dal 25 febbraio al 01 marzo 2020 ospiterà la mostra antologica dell’artista trapanese Franco Mineo. “Fluttuanti equilibri”, questo il titolo della antologica curata da Alessandra Infranca, sarà inaugurata martedì 25 febbraio con inizio alle ore 17.30.
L’allestimento raccoglie una selezione di alcune opere significative della carriera artistica di Franco Mineo, senza seguire un rigoroso percorso cronologico, ma disegnando certamente un percorso personale e umano che ha attraversato le arti decorative, il design, l’architettura. Quest’ultima, almeno, come passione e punto di riferimento.
Attento osservatore della natura, Mineo ha avuto nella sua esperienza pittorica un lungo, intenso, travagliato dialogo con il mare riprodotto nei blu cobalto delle sue opere, come il rosso del fuoco vulcanico delle montagne siciliane, ma anche le vampate improvvise di giallo dorato e di rosso (commisti l'uno all'altro con sapienti colpi di spatola) delle nuvole al tramonto. Sensazioni trasferite definitivamente sulle tele. Interprete poeticamente di una natura ancora selvaggia, dove coesistono luce, forma e colore.
Scrive la curatrice Alessandra Infranca: «La pittura di Franco Mineo procede d’impeto, scevra di orpelli di maniera, magmatica e densa come brodo primordiale, pulsione fisica inarrestabile, impeto creativo il cui  interesse non è imitare la realtà  ma creare una realtà della stessa intensità che fisicamente viva nella tela assolvendo ad un  bisogno fisico, urgente e imprescindibile: la ricerca di un equilibrio formale “tra spirituale e materiale, conscio ed inconscio, terreno e celeste” che esalti il dipinto, organismo pulsante e vivo».

Sala G.Cavarretta dell’ Ente Mostra di Pittura - piazza Carmine – Marsala - orari: 10.00/13.00 – 17.00/19.00
Foto
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Il territorio
  • Aree Tematiche
    • Archeologia >
      • MUSEO ARCHEOLOGICO LILIBEO
      • AREA ARCHEOLOGICA DI SAN GIROLAMO
      • CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA
      • MADONNA DELLA GROTTA
    • Arte e Cultura >
      • TEATRO COMUNALE "E.SOLLIMA"
    • Monumenti e Musei >
      • PALAZZO GRIGNANI
      • MONUMENTO AI MILLE
      • CONVENTO DEL CARMINE >
        • TRITTICO FIAMMINGO
    • Natura e Riserve Naturali >
      • RISERVA NATURALE ORIENTATA "ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA"
      • PARCO DELLE CAVE
    • Mare – Spiagge
    • Sport e Tempo Libero >
      • PISCINA COMUNALE
      • KITESURF
    • Tradizione e Religione >
      • SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CAVA
      • RITI DELLA SETTIMANA SANTA
      • MANIFESTAZIONI GARIBALDINE
    • Piatti e prodotti tipici >
      • Le Ricette
  • Eventi
  • I Servizi
    • Come arrivare
    • Dove dormire
    • Informazioni utili - Meteo
  • CONTENUTI DIGITALI
  • Contatti
  • Credits e note legali